GudBustersAcademy, accademia di formazione per professionisti della salute, mi ha affidato un corso di formazione online di Food Photography con smartphone per la loro rete di professionisti della salute, in particolare per chi si occupa di nutrizione. Il corso si è sviluppato in due parti, con la possibilità di poter assistere anche solo ad una parte del corso, ma consigliando fortemente di seguire il pacchetto completo!
Dove si è tenuto il corso? Su una piattaforma che ha permesso di seguire live la formazione interagendo con me, a fine corso, con domande e approfondimenti. GudBustersAcademy, grazie alla sua piattaforma, ha poi dato la possibilità a chi volesse seguire la formazione, di acquistare il corso anche in un secondo momento, dopo la diretta quindi, ascoltando la lezione registrata.
Numerose sono le formazioni a tema Instagram e Food Photography con smartphone che ho intrapreso in questi ultimi anni (Apt Servizi – Emilia Romagna Turismo, Carpigiani Gelato University, CEFAL Emilia Romagna, Mimulus Bologna, e molto altro), ma questa è stata particolarmente stimolante ed è stata per me una grande sfida poiché:
- è stata la prima formazione online che ho fatto (grazie pandemia!)
- è stata la prima formazione a personale medico (nutrizionisti, dietisti, ecc)
I temi trattati:
Food Photography – Parte 1
La fotografia di cibo sui social network: mangiare con gli occhi
Cosa cercano nelle vostre foto i followers che, presumibilmente, saranno dei vostri potenziali pazienti?
Informarsi
Spunti per cucinare/creare un piatto appetitoso ma semplice
Diario alimentare o foto-racconto?
Come una foto può raccontare una storia e non essere “solo” descrittiva
Scegliere il proprio stile – l’importanza di avere una fotografia riconoscibile
Total white?
Stile rustico?
Stile minimal?
Inquadratura
Presa dall’alto
Presa a 45°
Presa a 90°
Composizione
La Luce
Luce naturale: perché prediligerla, quando e come usarla, corretta gestione, direzione della luce
Luce artificiale: quando usarla, come usarla
Punto di fuoco e messa a fuoco
Importanza della messa a fuoco
Giocare con il punto di fuoco
Styling – ovvero come creare un set fotografico in pochi passi
Lo sfondo – La vera funzione dello sfondo
Sfondo naturale: inserirlo o non inserirlo?
Creare uno sfondo: Sfondi neutri chiari e scuri / sfondi naturali texture: Legno, stoffa (tovaglie), marmi, pareti
Come non deve essere uno sfondo
Curare la presentazione
Impiattamento tradizionale e impiattamento creativo per la foto. Composizione elementi extra-piatto
Inserire elementi decorativi
Inserire elementi per raccontare e vivacizzare lo scatto. Es: Ingredienti, strumenti da cucina
Food Photography – Parte 2
Editing, Instagram Stories e corretta organizzazione del feed Instagram
Ovvero come organizzare ed editare le vostre foto e condividerle al meglio creando un profilo Instagram coerente e visivamente accattivante
Profilo Instagram – Cosa racconta di te il tuo profilo Instagram?
Presentarsi al meglio grazie ad una Bio impeccabile
Coerenza visiva
Ordine e pulizia del profilo
L’editing può migliorare uno scatto ma non può salvarlo
Editing
Pensare prima di tutto a “portare a casa” un buono scatto. L’editing vi aiuterà a renderlo più accattivante, ma non bisogna vedere l’editing come un salvavita
Editing di cibo: non bisogna esagerare
Le principali applicazioni di editing per tablet e smartphone
Quali sono i principali elementi che l’editing può migliorare?
Come editare al meglio una fotografia di cibo
Quando una foto non può essere salvata
Instagram Stories – Ho fatto tante foto, e adesso? Adesso ci sono le Instagram Stories!
Cosa sono?
A cosa servono?
Come si rende accattivante una story?
Cose da fare/cose da evitare
Principali app per rendere più gradevoli le Instagram Stories, e il loro impiego
VUOI PARTECIPARE ANCHE TU AD UN CORSO DI FOOD PHOTOGRAPHY CON SMARTPHONE?
Vuoi saperne di più su questo corso? Può essere seguito anche da non operatori della salute, poiché tratta tematiche legate al food a tutto tondo. Se volete seguirlo, è acquistabile QUI.
Vorresti invece organizzare un corso di food photography con smartphone presso la tua azienda, il tuo locale o come idea di team building? Contattami, possiamo idearlo e costruirlo insieme!
Foto di copertina: RF._.studio da Pexels